Offerte speciali
 
Carrello
 1 x  Franco Pini - Un'alba in Kenya
 1 x  Gordon Childe - Preistoria della società europea
 1 x  Ansel Adams - Barry Pritzker
 1 x  Il breviario del brivido
 1 x  Gerald Messadiè - Le grandi invenzioni dall'antichità al 1850
 1 x  Mario De Biasi - Neorealismo e realtà Vintage photographs 1947 - 1960
 1 x  Mantova e il suo territorio - CARIPLO
 1 x  Cristina Cappa Legora - Kandinsky
 1 x  Indro Montanelli e Roberto Gervaso - L'Italia dei secoli bui. Il Medio Evo fino al Mille
 1 x  Giovanni Papini - Il sacco dell'orco
 1 x  Byron Preiss - Il ritorno di Dracula
 1 x  Renè Theverine Paul Coze - Storia e costumi dei Pellirosse
 1 x  Giulio Veggi, Giorgio Albertazzi e Laura Delli Colli - Firenze
 1 x  Francesco Ogliari - Milano nella belle epoque
 1 x  Giulio Verne - Intorno alla luna
 1 x  Catalogo 4ème Biennale Internationale de Gravure. Château de l'Hermitage (Conde sur Escaut - Bon Secours).
 1 x  Fascismo e antifascismo (1918 - 1936) Lezioni e testimonianze
 1 x  Foto&Photo - Fotografia a Cesano Maderno 2003
 1 x  Ivan Arnaldi - Nostra Signora di Lampedusa
 1 x  Marco Dolcetta - Gli spettri del Quarto Reich
 1 x  Mario Cervi - Salo' Album della Repubblica di Mussolini
 1 x  Nefer - la donna nell'antico Egitto
 1 x  Beatrice Lane Suzuki - Il Buddismo Mahayana
 1 x  Il Museo Civico di Storia Naturale di Milano - Banca Popolare di Milano 1978
 1 x  Elettronica nel modellismo ferroviario
 1 x  Gabriele Falciasecca e Andrea Vico - Dal tam tam al telefonino
 1 x  Sandro Doglio e Antonella Appiano - La storia in un bicchiere
 1 x  Denis Mack Smith - Mussolini
 1 x  Carlo Tolotti - Lezioni di Meccanica Razionale
 1 x  Roger Payne - La vita segreta delle balene
 1 x  Andrea Bellavigna - Dal 1924 al 2000 Storia degli Alpini di Borgotaro
 1 x  Ninni Ravazza - L'ultima muciara
 1 x  Eduard Morike - Mozart in viaggio verso Praga
 1 x  Charles Fair - Storia della stupidità militare da Crasso al Vietnam

Subtotale: 559,20€
Totale: 559,20€
Visualizza carrello | Acquisto
 
Avvisi

La fotografia a corredo di ciascun prodotto indica le reali condizioni dell'oggetto.

 

Il Paesaggio toscano - L'opera dell'uomo e la nascita di un mito

Il Paesaggio toscano - L'opera dell'uomo e la nascita di un mito
Clicca per ingrandire
Prezzo: 32,00€
Disponibilità: Esaurito
Codice: Il Paesaggio toscano - L'opera dell'uomo e la nascita di un mito
Media voto: Non votato

Il Paesaggio toscano

L'opera dell'uomo e la nascita di un mito

Monte dei Paschi di Siena -  2004

edizione fuori commercio

pagine 581

legatura editoriale in tela azzurra con scritte in bianco sia al piatto che al dorso

sovraccoperta editoriale illustrata a colori

centinaia di illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo, molte delle quali a piena e a doppia pagina.

Nota di spedizione: il volume supera i 2 chilogrammi di peso. Pertanto le spese di spedizione a mezzo pieghi di libri raccomandata ammontano a Euro 6,95

Sommario: Lucia Bonelli Conenna, Attilio Brilli, Giuseppe Cantelli, Introduzione. 1. L'uomo e l'ambiente: campagna e paesaggio in Toscana, a cura di Lucia Bonelli Conenna. Lucia Bonelli Conenna, Nel paesaggio toscano: cipressi, vigne, ulivi e... ginestre, giaggioli e zafferano; Zeffiro Ciuffoletti, Un mirabile artificio. Il lavoro dell'uomo; Leonardo Rombai, L'evoluzione del paesaggio toscano nel tempo e le qualità paesistiche subregionali e locali; Mario Ascheri, La Toscana - paesaggio: esito di un millenario travaglio istituzionale; Danilo Barsanti, Un paese di bonifiche di "zone umide". 2. La pittura di paesaggio in Toscana, a cura di Giuseppe Cantelli. Giuseppe Cantelli, La pittura di paesaggio in Toscana: giardino d'Europa; Giuseppe Cantelli, Postille per la pittura di natura morta in Toscana, ovvero i prodotti della terra tra paradosso e bellezza; Milena Pagni, "... toccar di penna vaghissimi paesi". Note sul disegno di paesaggio in Toscana tra i secoli XVI e XVIII; Laura Bonelli, Il paesaggio attraverso la cartografia: appunti per una storia dei cabrei toscani; Silvia Colucci, La natura come evasione. Vivere in campagna alla maniera degli antichi; Paolo Torriti, Il principe e la caccia nell'arte toscana dal Cinquecento all'Ottocento; Riccardo Gennaioli, Le armi da caccia. 3. Le mutazioni del paesaggio nelle testimonianze dei viaggiatori stranieri, a cura di Attilio Brilli. Attilio Brilli, Il paesaggio toscano e lo sguardo del viaggiatore. Antologia, a cura di Attilio Brilli e Simonetta Neri. Apparati. Bibliografia. Indice dei luoghi. Indice dei nomi.

Scrivi recensione
Nome:


Recensione: Nota: non inserire codice HTML!

Voto: Pessimo            Ottimo

Inserisci il codice che vedi qui sotto:

Nessuna immagine aggiuntiva disponibile.